IL TEMPO DELLA TORRE E' UN LIBRO DI 68 PAGINE E 37 FOTOGRAFIE. E' IN VENDITA A 8 €
“Il tempo della torre” è un progetto di ripresa in time-lapse della città di Modena, che usa come centro focale la torre della Ghirlandina, vera protagonista dell’opera, che si staglia immutabile mentre il tempo della narrazione le scorre addosso. Il racconto si compone di immagini velocizzate del cielo, delle ombre sui tetti, della luce e del buio che strisciano ed esplodono nella città. E naturalmente della torre.
Le circa 150 ore di riprese per circa un anno di lavoro, si risolvono, nel montaggio finale, in un’opera di circa 5 minuti montata con precisione per permettere al senso e alla suggestione di emergere dalle immagini stesse, guidati con delicatezza dalla narrazione in fuoricampo, così che sia la stessa torre a parlare –a volte sussurrando, a volte alzando la voce – di sé stessa, del cielo, della città. Del proprio tempo.
La torre è vista non come luogo significativo, ma come fonte di significato per tutto quello che la circonda, madre e misura dei simboli modenesi e soprattutto delle persone stesse.
Il tempo della città, come anche quello dei suoi abitanti, è uno dei temi principali del lavoro. La storia non è solo quella del tempo presente, quello cioè che sciama indaffarato ai piedi della torre dimenticandosi di alzare lo sguardo. Né solo quella del tempo passato, rappresentato dalla torre stessa che, costruita in parti di antichi resti romani sorge dalla storia per divenirne una rappresentazione, un momento passato coagulato nel bel mezzo della città, un’ombra che ha rubato una forma. La storia è anche, e forse soprattutto, quella del futuro che si pone molto al di sopra del pieno ma immutabile passato e del confuso presente, nel cielo sopra la città e sopra la torre, un cielo che qui vediamo come non lo avevamo mai visto. Le nuvole che si infrangono sulla pietra come onde sugli scogli, la luce che danza e scivola via dalla presa delle nuvole, il tempo vuoto e quello frenetico, fanno da contrappunto alla pietra immutabile appena al di sotto.